Le vasculiti di interesse pneumologico sono essenzialmente due, e appartengono al gruppo delle vasculiti con interessamento dei vasi di piccolo calibro: si tratta della granulomatosi con poliangioite (più comunemente nota come granulomatosi di Wegener dal nome del medico che la descrisse per la prima volta) e la granulomatosi eosinofilica con poliangite (conosciuta come malattia di Churg Strauss).
Entrambe sono malattie rare derivanti da un processo infiammatorio che colpisce appunto la parete dei vasi.