15 Ottobre 2015

Se l'influenza è ancora di là da venire, non lo sono invece i virus parainfluenzali che in questi giorni fanno registrare in città un picco di raffreddori, bronchiti, febbri e anche qualche gastro-enterite.

Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di forme lievi e autolimitantesi che non richiedono altro che qualche farmaco antipiretico da banco. Possono però scatenare forme asmatiche o riacutizzazioni bronchitiche più serie nei soggetti predisposti. Si dovrà ricorrere alla terapia antibiotica solo in casi particolari e su indicazione del medico curante. Nei pazienti più delicati, o nelle forme con febbre alta, è indicato il riposo domiciliare, anche per evitare poi noiosi e prolungati strascichi dei sintomi.

Nausea e vomito, oltre a mal di pancia e talvolta dissenteria, sono invece i disturbi che caratterizzano alcune forme di “influenze intestinali” che si manifestano in questi giorni e che si risolvono anch'esse abbastanza rapidamente.

[Fonte: Aria di Salute 170]
Consenso dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie che aiutano il funzionamento del sito Web e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata.
Utilizzeremo i cookie solo se acconsenti facendo clic su Accetto tutto.