28 Luglio 2022

La diagnosi delle malattie polmonari interstiziali

l sospetto clinico guida all'inizio la diagnosi delle malattie polmonari interstiziali, ma sono necessarie anche competenze specifiche, disponibili solo in centri specializzati. Occorre escludere che patologie concomitanti siano responsabili dell'interessamento polmonare e nel contempo è necessario identificare la patologia specifica. Ne parla ai microfoni di PharmaStar il Prof. Sergio Harari, Direttore Unità Operativa di Pneumologia, Ospedale San Giuseppe, Milano, Università degli Studi di Milano.
Consenso dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie che aiutano il funzionamento del sito Web e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata.
Utilizzeremo i cookie solo se acconsenti facendo clic su Accetto tutto.